Sotto il nome Qi Gong vengono attualmente raccolte tutta una serie di pratiche molto diverse tra loro e con una storia di oltre 3000 anni di età. Le radici di questa disciplina si trovano nelle danze che gli sciamani compivano nei loro riti e con il tempo assunsero anche una funzione “terapeutica” secondo i principi della Medicina Tradizionale Cinese.
L’antica denominazione è Yang Sheng Fa, letteralmente: “Le regole o i metodi che sostengono o nutrono la Vita”.
Scopo del Qi Gong è quello di opporsi o di ritardare il processo di invecchiamento, facendo sì che il praticante accorto possa vivere bene, pienamente, e a lungo.
Il Dao Yin si fonda sul principio della circolazione energetica nel corpo come fondamento della salute proprio della Medicina Tradizionale Cinese. Movimenti fluidi, uniti al respiro e all’ascolto interiore, consentono di rendere il corpo armonico e flessibile aiutando a ristabilire l’equilibrio psicofisico. È, dunque, un metodo globale che favorisce l’armonizzazione e l’integrazione di aspetti fisici, organici ed energetici, risultando particolarmente efficace nella riduzione dello stress.
Richiedi informazioniInformativa
Questo sito utilizza cookie tecnici e di terze parti per ottimizzare la navigazione e i servizi offerti, cliccando il pulsante accetta acconsenti all’utilizzo dei cookie. Per informazioni sui cookie utilizzati in questo sito visita la nostra pagina cookie policy.